Sicurezza sul lavoro: gli obblighi dei lavoratori

Sicurezza sul lavoro: gli obblighi dei lavoratori

normative

La sicurezza sul lavoro è un diritto fondamentale per tutti i lavoratori. Il D.Lgs. 81/2008, noto come Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, delinea una serie di obblighi non solo per il datore di lavoro, ma anche per il lavoratore stesso.

Cosa significa prendersi cura della propria salute e sicurezza?

Ogni lavoratore ha il dovere di effettuare le seguenti azioni.

  • Contribuire attivamente alla tutela della salute e sicurezza propria e dei colleghi.
  • Rispettare le disposizioni e le istruzioni fornite dal datore di lavoro, dai dirigenti e dai preposti in materia di sicurezza.
  • Utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, le sostanze e i preparati pericolosi, i mezzi di trasporto, i dispositivi di sicurezza e i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) messi a disposizione.
  • Segnalare immediatamente al datore di lavoro, al dirigente o al preposto qualsiasi situazione di pericolo o anomalia venga a conoscenza.
  • Partecipare ai programmi di formazione e addestramento organizzati dal datore di lavoro per acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il lavoro in sicurezza.
  • Sottoporsi ai controlli sanitari previsti dal D.Lgs. 81/2008.

 

Perché la formazione e l’informazione  del lavoratore sono importanti?

La formazione e l’informazione permettono ai lavoratori di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere il lavoro in sicurezza. Ma non solo, infatti aiutano a comprendere i rischi presenti nel luogo di lavoro e quindi ad adottare le misure di prevenzione adeguate. Infine, la formazione è necessaria per poter segnalare le situazioni di pericolo.

 

Perché è importante rispettare questi obblighi?

Il rispetto degli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro è fondamentale principalmente per i seguenti motivi.

  • Prevenire gli infortuni e le malattie professionali.
  • Proteggere la salute di tutti i lavoratori.
  • Migliorare le condizioni di lavoro.
  • Garantire un ambiente di lavoro sicuro.

 

Quali sono le sanzioni in caso di inosservanza?

Il mancato rispetto degli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro può comportare l’applicazione di sanzioni amministrative e penali, a seconda della gravità della violazione.

 

Per approfondire:

  1. D.Lgs. 81/2008
  2. Sito web dell’INAIL
  3. Sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali